Denominazione
Roero DOCG
Vitigni
Nebbiolo 100%
Regione
Piemonte (Italia)
Gradazione
14.0%
Formato
Bottiglia 75 cl
Vigneti
A Montà, su terreno in prevalenza composto da limo e sabbia, esposto a Sud
Vinificazione
12-15 giorni di macerazione a contatto con le bucce
Affinamento
12 mesi in barrique di rovere francese, poi 8 mesi in botti grandi
Filosofia produttiva
Vini di Vignaioli Indipendenti
Il Roero Rosso "Bric Valdiana" di Giovanni Almondo è uno di quei vini rossi piemontesi che ci sentiamo di consigliarvi di provare almeno una volta. Un grande Roero che anno dopo anno riceve apprezzamenti da molte guide ed esperti e che è opera di Giovanni Almondo, una realtà che ci piace molto per il suo modo di operare. Un’azienda a conduzione famigliare che ha da subito cercato di diffondere le caratteristiche e le tipicità del suo splendido territorio, le Langhe.
Siamo nella parte nord-orientale di Cuneo, in quell’ideale triangolo che si forma tra il Tanaro e le province di Asti e Torino. E’ qui che troviamo il Bric Valdiana, un vigneto posto alla sommità di una collina che guarda a Mezzogiorno, ricco di sabbia e limo, formatosi 4,5 milioni di anni fa da un fondale marino. Un suolo che garantisce una buona riserva idrica in estate e una disponibilità elevata di elementi nutritivi; due fattori che contribuiscono assolutamente alla nascita di uve di qualità.
Il Nebbiolo, qui, è il protagonista assoluto e indiscusso: coltivazione scrupolosa e massimo rispetto dell’ambiente. 12 mesi in barrique e 8 mesi in botti grandi danno un risultato davvero notevole: il legno è perfettamente fuso con il frutto e la speziatura, l’ingresso è dolce e il finale è fresco, grande equilibrio ed eleganza e un finale dal tannino che sa sorprendere.
€ 28,50Prezzo